Capesante in tempura con lardo di colonnata e le sue verdurine
Dosi per: 2/3 persone
Ingredienti:
Ostriche 6
Pasta fillo
Maizena (o amido di mais) gr. 200
Farina tipo “00” gr. 100
Zucchine verdi
Carote
Cipolla tipo Napoli 1
Salsa maionese q.b.
Salsa di soia q.b.
Lardo di Colonnata
Acqua gasata ghiacciata q.b.
Sale q.b.
Olio aromatizzato allo zenzero q.b.
Olio FRIDÒR - OLITALIA
Preparazione:
- preparare un cestino con due fogli di pasta fillo, riporlo sul fondo di un contenitore di allumino rovesciato e passato in forno a 180°C per circa tre minuti;
- bagnare leggermente la pasta fillo prima di infornarla;
- per la preparazione della tempura unire in una ciotola maizena (o amido di mais) gr. 200, farina tipo “00” gr. 100, un pizzico di sale e l'acqua gasata ghiacciata, stemperare fino ad ottenere la consistenza desiderata e lasciare riposare in frigo per almeno 15 minuti;
- aprire le capesante, asciugare con della carta assorbente e conservare la valva inferiore di ciascuna;
- tagliare a julienne le carote e le zucchine e infarinare con farina tipo “00” e maizena (o amido di mais) ; friggerle in abbondante olio FRIDÒR - OLITALIA a circa 170°C;
- una volta dorate le verdure, asciugarle e disporle sul fondo del cestino di pasta fillo;
- tagliare la cipolla tipo Napoli a rondelle sottili e immergerla nella tempura, friggere in abbondante olio FRIDÒR – OLITALIA ed asciugare con carta assorbente;
- immergere le capesante nella tempura e friggerle in abbondante olio FRIDÒR - OLITALIA bollente.
Montaggio del piatto:
Una volta dorate e asciugate le capesante, avvolgerle nel lardo di Colonnata, disporle nel cestino sopra le carote e le zucchine e appoggiare un paio di rondelle di cipolla fritta come decorazione.